La metà dei deputati è senza collaboratore. Il vero taglio c'è stato all'apporto di professionalità offerto dai collaboratori parlamentari.
I temi fondamentali della trasparenza, dell'accesso ai locali della Camera, delle dotazioni informatiche e - in definitiva - del riconoscimento di uno status e professionalità del collaboratore sono stati ampiamente condivisi dall'Aula di Montecitori...
Seminario on-line sul tema: "La nomina della Commissione UE, procedura e dinamiche parlamentari"
Tornano gli aperitivi collaborativi di AICP! Ci vediamo martedì 18 giugno alle ore 19 da MAXELÀ, in Via delle Coppelle 13
Confermato il presidente uscente José De Falco; eletti alla vicepresidenza Alessandro Iachetta ed Elisabetta Motroni, Vicepresidente vicaria. Per la carica di tesoriere confermato Alessandro Gigliotti. La squadra si completa con l'elezione delle cons...
"Con meno collaboratori e peggio pagati perché i soldi che servirebbero per loro devono andare al partito, anche il lavoro dei parlamentari ne risente in modo significativo. Ne va del funzionamento della democrazia parlamentare. " S. Rizzo
Si è appena conclusa la settima edizione delle GIORNATE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE DI TREVI: TRASFORMARE PER RIGENERARE” che ha visto, ancora una volta, l’Associazione Italiana Collaboratori Parlamentari #AICP collaborare per la realizzazione ed essere...
Apprendiamo con stupore che il Consiglio di presidenza del Senato - con il beneplacito del presidente La Russa - starebbe valutando la possibilità di far accedere cani e gatti a Palazzo Madama, al seguito di parlamentari e dipendenti nei loro uffici...
Il Seminario si terrà lunedì 27 marzo, dalle ore 18.
La nuova delibera istituisce tre ulteriori livelli retributivi (peggiorativi), oltre a quelli già previsti nella delibera di ottobre 2022