Media
Cosa dicono di noi

Che fine ha fatto l'impegno del presidente della Camera per regolarizzare le condizioni di lavoro dei collaboratori parlamentari, “fantasmi istituzionali”.

Oggi IL FATTO QUOTIDIANO riprende le richieste di AICP alla Camera dei deputati, per garantire ai collaboratori parlamentari di lavorare in sicurezza in questa delicata fase di emergenza, privilegiando lo Smart working a prescindere dal tipo di contratto. Leggi il Comunicato dell'Associazione ->

La proposta Vito Crimi di tagliare le indennità dei parlamentari ha un'altissima probabilità di esse...

Il caso Nicosia riporta alla luce l'annosa battaglia dei portaborse. Che, nonostante le promesse, so...

“Oggi esistiamo solo come tessere da autorizzare, non abbiamo statuto professionale, né una voce di...
Comunicati

Nell’intervento odierno in Aula il questore De Poli durante l’illustrazione del bilancio interno ha ripetuto esattamente le stesse parole pronunciate lo scorso anno elencando dati fantasiosi e assolutamente avulsi dalla realtà in merito alle retribuz...

A differenza di quanto scrivono alcuni quotidiani, con la Legge di Bilancio il governo non ha elargito regalie ai parlamentari

Si sono conclusi i lavori dell'Assemblea dell'Associazione Italiana dei Collaboratori Parlamentari - AICP per il rinnovo delle cariche elettive per il biennio 2020-2022; all'unanimita' e' stata confermato il presidente uscente Jose' De Falco, con i v...

Il direttivo AICP ha inviato una lettera ai componenti della Commissione di Vigilanza Rai, per segnalare una triste performance del servizio pubblico radiotelevisivo, andata in onda durante la prima puntata del nuovo one man show del cabarettista Enr...