Media
Cosa dicono di noi
Il recente Rapporto sulla legislazione 2024-2025 sintetizza le più recenti prassi e tendenze della produzione normativa, focalizzandosi in modo particolare sul ruolo del Parlamento nel sistema multilivello e sul potere normativo del Governo.
L’importanza del personale di staff, al di là del ruolo volta per volta assunto, è aumentata considerevolmente negli ultimi anni ed è destinata ad aumentare ancora nel prossimo futuro anche in ragione della notevole complessità di temi e problemi con i quali la politica è chiamata a confrontarsi.
"Con meno collaboratori e peggio pagati perché i soldi che servirebbero per loro devono andare al pa...
Pubblichiamo un estratto della
Testo integrale della lettera inviata dal Presidente di AICP, José De Falco, al Direttore de...
Comunicati
"Un passo importante per la disciplina dei collaboratori parlamentari". Così l'Associazione italiana dei collaboratori parlamentari (Aicp) saluta la comunicazione fatta in Aula sull'argomento dal senatore Gaetano Nastri, a nome del Collegio dei se...
I temi fondamentali della trasparenza, dell'accesso ai locali della Camera, delle dotazioni informatiche e - in definitiva - del riconoscimento di uno status e professionalità del collaboratore sono stati ampiamente condivisi dall'Aula di Montecitori...
La metà dei deputati è senza collaboratore. Il vero taglio c'è stato all'apporto di professionalità offerto dai collaboratori parlamentari.
Confermato il presidente uscente José De Falco; eletti alla vicepresidenza Alessandro Iachetta ed Elisabetta Motroni, Vicepresidente vicaria. Per la carica di tesoriere confermato Alessandro Gigliotti. La squadra si completa con l'elezione delle cons...
